Link

No Picture

Blablacar: Da Milano a Affori senza perder forza

blablacar, louis-de-funesHo prenotato un Blablacar Lo sapete che cos’è un Blablacar? È una piattaforma on line di ride sharing che opera in 14 Paesi e con oltre 20 milioni di utenti verificati e più di 3 miliardi di chilometri condivisi È nata in Francia, ma in Italia è arrivata nel 2012 La persona che l’ha inventata […]


No Picture

Il sapore del cibo automatico a San Francisco

San FranciscoDa quando vivo a San Francisco, i techies sono diventati il mio nemico numero uno. I techies sono giovani automi che lavorano per i leviatani della tecnocrazia e guadagnano stipendi sproporzionati a quelli della gente in carne e ossa; i techies viaggiano sui lussuosi pullman privati con il wifi e i finestrini oscurati che rubano […]


No Picture

Facebook non è conviviale

FacebookI giornali in questi giorni rilanciano la notizia rivelata da Mark Zuckerberg che Facebook sta lavorando per introdurre un nuovo tasto per esprimere “empatia”, sostiene il suo fondatore, in quei casi dove non ce la sentiamo di mettere mi piace a una storia triste: “quello che abbiamo capito in questi anni è che le persone […]


No Picture

Perché la povertà salverà l’Italia

povertàDa anni, ormai, i giovani italiani si sentono ripetere che sono e saranno i primi a dover affrontare nella loro esistenza condizioni materiali peggiori rispetto a quelle dei padri (ma non, significativamente, dei nonni). Lontani dunque i tempi del boom e dei baby-boomers, cresciuti in un’era di pace e prosperità, sicuri del proprio posto nella […]


No Picture

Congelare la personalità

personalitàNel 2012 il neurofisico del Mit Sebastian Seung provò ad avanzare una nuova definizione di morte: se è vero, come sostengono alcuni, che «noi siamo il nostro connettoma», la mappa delle connessioni neurali del nostro cervello, ne consegue che la morte è «la distruzione del connettoma». Quando le nostre connessioni neurali scompaiono, scompare il nostro […]


No Picture

Trident: il drone subacqueo sbanca Kickstarter

droneOpenrov è una società californiana che, nel 2012, lanciò un progetto di un drone subacqueo che fosse in grado di trasmettere a terra le immagini della videocamera, un dispositivo eccellente che fruttò all’azienda migliaia di vendite in 50 paesi del mondo. Oggi la stessa azienda è tornata su Kickstarter per promuovere la loro nuova creatura, il Trident, […]


No Picture

Quel che resta della sharing economy

sharing economyL’economia collaborativa è già lontana anni luce dalle sue origini romantiche, quando gli autisti di Lyft offrivano davvero “un passaggio sull’auto di un amico” e cercando un alloggio con AirBnb si finiva su un materasso gonfiabile nella stanza degli ospiti. Oggi AirBnb è diventato un canale come un altro per l’affitto facile di case vuote, […]


No Picture

Il supermercato del passato tra Disneyland e folclore

passatoIl più grande Luna Park d’Italia è il passato: specie d’estate, quando la Penisola è attraversata da decine, forse addirittura da centinaia, di feste ‘medioevali’. Da ben venticinque anni Monteriggioni «di Torri si corona», ma nel frattempo un numero incredibile di località toscane meno note (da Malmantile a Momigno, da Fosdinovo a San Casciano, a […]


No Picture

L’avanzata dell’housing sociale che fa crescere la condivisione

housing socialeLe mattine in cui il cielo è limpido, dalle finestre del salone, all’orizzonte è possibile scorgere le montagne. L’appartamento è di quelli di ultima generazione. Penultimo piano con ascensore in un complesso residenziale che definire nuovo non basta. Il tutto in via Cenni, a poca distanza dal cuore di Milano. Il prezzo? Mario e Roberta, […]


No Picture

La Francia propone il diritto alla disconnessione

connessione-google-appsCreare un diritto alla disconnessione e conteggiare il tempo in cui si gestisce il flusso di sms ed email professionali. Tra i tanti temi che il governo francese sta affrontando nella concertazione con sindacati e imprese per la riforma del codice del Lavoro c’è anche l’idea di regolamentare meglio l’attività su piattaforme digitali, tablet e […]